Descrizione
L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’art. 4 del D. Lgs 14 marzo 2011 n° 23. Il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Colere per il turismo, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali, nonché i servizi pubblici locali.
L’applicazione dell’imposta decorre dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
L'imposta è corrisposta per ogni pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel comune di Colere, fino ad un massimo di quindici (15) pernottamenti consecutivi.
Presupposto dell’imposta è l’alloggio nelle strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere per tali intendendosi: alberghi o hotel, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, condhotel, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, foresterie lombarde, locande, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & Breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, rifugi alpinistici, rifugi escursionistici e bivacchi fissi, come specificati nella classificazione di cui all’art. 18 della Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27, nonché gli immobili destinati alla locazione turistica breve, di cui all’art. 4 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, ubicati nel Comune di Colere.